Situato alle pendici meridionali del Monte Silana, l’abitato si apre a ventaglio nella splendida conca del Tesino. Località ideale per soggiorni estivi e invernali, è conosciuto anche per aver dato i natali al celebre statista Alcide De Gasperi. Dall’autunno 2021, il paese fa parte del prestigioso club dei Borghi più Belli d’Italia.
I dintorni offrono numerose possibilità per escursioni e passeggiate immersi in una natura incontaminata. A nord di Pieve si erge il maestoso massiccio granitico di Cima d’Asta (2847 m), meta ambita da alpinisti ed escursionisti che percorrono l’affascinante Alta Via del Granito.
Per chi desidera un contatto diretto con la natura, una tappa imperdibile è l’Arboreto del Tesino: un luogo suggestivo che ospita piante provenienti da tutto il mondo, boschi, prati e il simbolico Giardino d’Europa. Quest’ultimo, ispirato alla visione europeista di De Gasperi, è pensato come un Parlamento naturale, con una forma che richiama proprio quella di un’aula parlamentare.
Storia e Cultura
Pieve Tesino vanta una ricca tradizione storica. Il nome “Pieve” deriva dal latino “plebs”, indicando la sua antica funzione di chiesa pievana della valle del Tesino. Il paese è noto per aver dato i natali ad Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Unione Europea, la cui casa natale è oggi un museo dedicato alla sua vita e al suo operato . Inoltre, il Museo “Per Via” celebra l’epopea dei venditori ambulanti di stampe, raccontando la storia di questi intraprendenti commercianti che hanno portato l’arte e la cultura italiana in tutta Europa.

Attrazioni Turistiche
Tra le principali attrazioni di Pieve Tesino spicca l’Arboreto del Tesino, un orto botanico di montagna che offre una passeggiata immersiva tra diverse specie arboree e arbustive, rappresentative degli ambienti montani . Gli appassionati di escursionismo possono cimentarsi nell’ascesa alla Cima d’Asta, che con i suoi 2.847 metri regala viste spettacolari e l’opportunità di percorrere l’Alta Via del Granito . Per gli amanti del golf, il campo “La Farfalla” offre un’esperienza unica immersa nella natura.

Eventi e Tradizioni
Pieve Tesino è rinomato per le sue tradizioni culturali e gli eventi locali che celebrano la storia e l’identità del borgo. Dal 29 ottobre 2021, il comune fa parte dell’associazione “I Borghi più belli d’Italia”, riconoscimento che sottolinea il valore storico e artistico del paese.
Informazioni utili
Indirizzo Municipio: Piazza Giovanni Buffa 1, 38050 – Pieve Tesino (TN)
Telefono: +39 0461 594122
Email: info@comune.pievetesino.tn.it
Sito Web: www.comune.pievetesino.tn.it